✎ LIFTING SOFT: il lifting non chirurgico che migliora l’aspetto… e l’umore. a cura di Marcus Mascetti (Beauty Expert)

passa-parola-network.jpg



▀ Quante volte ci guardiamo allo specchio e notiamo piccoli segni che prima non c’erano? Un contorno meno definito, qualche linea in più, un’espressione che sembra più stanca di come ci sentiamo dentro. È normale. Il tempo scorre per tutti, ma oggi abbiamo a disposizione strumenti intelligenti e non invasivi per accompagnarci con armonia nel nostro processo di cambiamento.

Tra questi, i fili per un lifting soft stanno rivoluzionando il concetto di lifting: niente bisturi, nessuna pausa prolungata, solo un trattamento rapido che restituisce tonicità e freschezza al volto in modo naturale.

Ma c’è di più: dietro un viso che torna a sorridere c’è anche una mente che si alleggerisce. In questo articolo, ti parlo non solo dei benefici estetici, ma anche di quelli psicologici, spesso sottovalutati, che questo trattamento può offrire a molti pazienti.

I fili "liftanti": il lifting delicato che migliora l’aspetto… e l’umore

Negli ultimi anni, i fili di trazione sono diventati uno dei trattamenti più richiesti nel campo della medicina estetica non invasiva. Grazie alla loro capacità di sollevare e ridefinire i contorni del viso senza bisturi né anestesia generale, rappresentano una soluzione ideale per chi desidera un risultato naturale e immediato. Ma oltre all’aspetto puramente estetico, ci sono vantaggi psicologici spesso sottovalutati che meritano attenzione.

Cosa sono i fili per un lifting non chirurgico?

Si tratta di fili riassorbibili in acido polilattico, dotati di piccoli coni bidirezionali che ancorano il tessuto sottocutaneo. Inseriti con una tecnica minimamente invasiva, stimolano il collagene e offrono un effetto lifting immediato ma naturale. Il trattamento dura circa 30-45 minuti, con un recupero molto rapido.

I vantaggi psicologici del trattamento

1. Miglioramento dell’autostima

Il cambiamento che molti  pazienti notano subito dopo il trattamento spesso si traduce in una migliore percezione di sé. Vedere il proprio volto più fresco e disteso può aiutare a ritrovare sicurezza, in particolare in contesti sociali o professionali.

2. Riduzione dell’ansia legata all’invecchiamento

Molte persone vivono l’invecchiamento con una certa ansia, soprattutto quando i segni del tempo iniziano a essere evidenti sul viso. I fili di trazione, grazie al loro effetto naturale e graduale, permettono di affrontare questo passaggio con maggiore serenità.

3. Sensazione di controllo sul proprio corpo

Scegliere un trattamento estetico non invasivo come questo può dare al paziente una sensazione di "empowerment", ovvero di avere il controllo sul proprio aspetto e sul proprio processo di invecchiamento. Questo tipo di controllo percepito ha effetti positivi sulla salute mentale.

4. Stimolazione del benessere generale

Quando una persona si sente meglio con il proprio aspetto, tende anche a prendersi più cura di sé, virtuosamente: migliora lo stile di vita, aumenta la motivazione nel praticare attività fisica e nel mantenere abitudini sane. Tutto ciò si riflette positivamente anche sul piano emotivo.

Un trattamento, tanti benefici

In conclusione, i fili di trazione per un lifting non-chirurgico rappresentano una soluzione estetica moderna e sicura, che unisce risultati visibili a un impatto psicologico positivo. Il volto si rigenera, ma anche la mente si sente più leggera. Per questo motivo, non è esagerato dire che l'aspetto che si vede fuori, per la maggior parte dei pazienti, si riflette in un benessere che nasce dentro diventando un'irradiazione di bellezza.

Domande frequenti sul trattamento con fili di trazione e botox

Quanto dura l’effetto del trattamento combinato?

L’effetto dei fili di trazione può durare dai 12 ai 24 mesi, a seconda della zona trattata, delle caratteristiche della pelle e dello stile di vita del paziente. Il trattamento, a base di proteina botulinica, con la sua azione sinergica, sopratutto, nel caso in cui i fili siano stati messi per sollevare il soprciglio, ha una durata media di 4-6 mesi, ma può essere ritoccato in modo mirato per mantenere l’effetto di apertura dello sguardo nel tempo, mentre si consolida la trazione dei fili.

Il trattamento è doloroso?

Il fastidio è generalmente minimo. Si utilizza una leggera anestesia locale nei punti di inserimento dei fili, mentre l’iniezione di botox avviene con aghi sottilissimi. Dopo il trattamento si può avvertire una lieve tensione o indolenzimento, destinati a scomparire in pochi giorni.

Ci sono controindicazioni?

Il trattamento non è indicato in caso di infezioni attive, allergie ai materiali utilizzati, gravidanza o allattamento. Durante la visita, il medico valuterà attentamente la tua storia clinica per garantirti la massima sicurezza.

Serve tempo di recupero?

Il recupero è molto rapido. In genere si può tornare alle normali attività quotidiane già il giorno stesso o il giorno successivo. Possono comparire lievi lividi o gonfiori, facilmente copribili con il trucco leggero. Bisogna considerare che è molto consigliabile portare una fascia (per capelli o simile) sulla zona trattata per massimizzare il consolidamento dell'effetto liftante per almeno una settimana. La fascia può essere rimossa all'occorrenza. 

“Questo contenuto ha finalità esclusivamente informativa. I trattamenti proposti sono effettuati da personale medico qualificato e previa valutazione personalizzata. Ogni risultato può variare da persona a persona.”

La bellezza dell'aspetto non è mai un copia-incolla. È un equilibrio, ed è sempre effettuata secondo giusta misura.