abbiamo%20due%20vite.jpg

Solo online

▒ FILLER LABIALE TURGORE (ialuronico 1ml)

► FIL 278 RHA1

28 trattamenti/prodotti/eventi disponibili

300 € tasse incl.

Scheda tecnica

Codice prodotto: FIL

Dettagli

beautyambasROUND.jpg
Il tuo Beauty Coach è in grado di aiutarti nel darti una consulenza grazie alla formazione conseguita tramite la dbAcademy. Contattalo per avere le delucidazioni necessarie. Clicca sull'icona qui a fianco per cercare un beautycoach.
medical-563427_1920_nero2.jpg
Puoi far coincidere il giorno della visita con il giorno del trattamento solo se prima hai potuto effettuare una consulenza medica ON-LINE. Clicca sul tasto qui a fianco per per prenotarne una.
medical-563427_1920_nero2.jpg
Se prima vuoi sottoporti esclusivamente ad una visita medica e prenderti il tempo per pianificare il tuo trattamento con calma allora clicca sul tasto qui a fianco per prenotarne una. Sulla base di essa verrà indicata la terapia più adatta a te.

download consenso

FILLER LABIALE TURGORE

Quando è necessario:

▀ Diventa necessario intervenire se provi un disagio nel notare che, con il trascorrere degli anni, le tue labbra diventano più sottili; oppure se lo sono sempre state, o ancora in presenza di asimmetrie di volume, tra il labbro superiore e quello inferiore o tra l’emilabbro destro e quello sinistro. In tutti questi casi, il RIEMPIMENTO CORRETTIVO delle labbra rappresenta una soluzione efficace. Le labbra, infatti, hanno un significato fondamentale nella COMUNICAZIONE NON VERBALE, e per questo concentrano su di sé molte delle attenzioni che gli altri ci rivolgono. Facciamo prima un breve excursus sull’acido ialuronico. Si tratta di un polisaccaride (zucchero) normalmente presente nella nostra pelle. Le sue alterazioni sono dovute al passare del tempo (cronoaging), all’esposizione alla luce (fotoaging), e all’interazione con l’ambiente esterno e interno. La scienza ha messo questa straordinaria sostanza a disposizione della medicina estetica da oltre trenta anni. Grazie alle BIOTECNOLOGIE (fermentazione batterica - NASHA), è stato possibile produrla in quantità industriali. L’acido ialuronico costituisce parte della sostanza che si trova tra una cellula e l’altra (matrice extracellulare), e la sua funzione principale è quella di trattenere l’acqua e idratare i tessuti. Essendo chimicamente identico in tutte le specie e i tessuti, presenta una TOTALE BIOCOMPATIBILITÀ.

▀ È particolarmente apprezzato quando viene iniettato per correggere rughe, pieghe e linee del viso. Tuttavia, la sua funzione di ringiovanimento cutaneo è legata anche alle sue straordinarie capacità biostimolanti e biorigenerative. Non solo funge da “BIOSTUCCO” per rughe, pieghe, depressioni e cicatrici post-acneiche, o come volumizzante per zigomi, naso e labbra. Infatti, può essere impiegato anche senza finalità riempitiva, nella sua versione meno concentrata e non (o poco) reticolata (cross-linkata). Sono i legami intramolecolari e la lunghezza della catena molecolare a determinarne la velocità di riassorbimento. In questa forma, viene utilizzato per la BIOSTIMOLAZIONE dei tessuti. La biostimolazione del fibroblasto, responsabile della produzione di COLLAGENE, è la ragione per cui, una volta corrette le rughe, non si torna mai completamente alla situazione di partenza. Anche dopo il riassorbimento dell’acido ialuronico (in 5–10 mesi), la correzione persiste grazie al nuovo collagene e alle FIBRE ELASTICHE che si sono formate. Ripetendo le sedute, si potranno godere i benefici curativi sulla pelle. Tornando alle labbra, ad esempio, si potrebbe desiderare semplicemente che venga ridotta la rugosità del bordo (vermiglio), senza alterarne volume o turgore.

▀ Oppure si potrebbe volere solo aumentare il turgore, ossia quella minima espansione che il labbro riesce a sostenere senza superare le forze di tensione limite. Una tensione eccessiva, infatti, comporta un'espansione volumetrica che SNATURA la forma originaria. Il TURGORE, per intenderci, è quella lieve ridondanza che si può ottenere temporaneamente, ad esempio, dopo aver mangiato un gelato: il freddo provoca vasodilatazione reattiva, dando al labbro un aspetto più rimpolpato. Si potrebbe anche desiderare una simmetrizzazione degli emilabbri, intervenendo solo sulla forma, senza aumentare il volume, oppure si può ambire a un lieve AUMENTO VOLUMETRICO. È però fondamentale ricordare che non si dovrebbe mai stravolgere l’aspetto delle labbra eccedendo con l’acido ialuronico. Lo spazio di manovra per correggere il volume senza alterare la forma originaria è estremamente limitato.

▀ Quando si forza la mano con dosi eccessive, si ottiene un aumento volumetrico sproporzionato che espande il labbro e ne violenta la forma naturale, STEREOTIPANDO L’ASPETTO, fino a renderlo innaturale o addirittura grottesco. Non si tratta quasi mai di un errore, ma di una scelta consapevole, frutto della volontà del paziente e della compiacenza del medico. È importante sottolineare che un solo millimetro di correzione può armonizzare l’intero viso. Se, per esempio, hai un volto marcato da tratti più mascolini, un arco mandibolare largo, zigomi o naso pronunciati, occhi poco femminili, una lieve correzione delle labbra può rendere l’insieme più FEMMINILE. Naturalmente, tutto va valutato con moderazione e in accordo con il tuo medico, il quale saprà considerare non solo l’aspetto tecnico, ma anche quello psicologico, proprio perché questo trattamento può avere un impatto importante sulla tua immagine, rendendoti più femminile, sexy e sensuale...

Leggi tutto
Riduci

Aspetti pratici della seduta:

▀ Il giorno dell’appuntamento dovrai aver compilato e messo in borsa il CONSENSO INFORMATO (scaricabile dalla pagina di descrizione dei trattamenti) e il PLANNER (scaricabile da account/myoffice) in tutte le sezioni verdi. Il consenso informato è un documento medico-legale che ti informa sul trattamento a cui desideri sottoporti e che dovrai stampare, compilare, firmare e consegnare al medico il giorno dell’appuntamento. Il palnner, invece, è una sorta di cartella clinica estetica che compilerai in anticipo nelle sezioni verdi, e che verrà poi completata dal medico durante la seduta. Nel Planner vengono annotate la tua storia medica, anamnesi, richieste personali, assetto psicologico, lo stato della tua pelle e tutte le informazioni necessarie per il buon raggiungimento e mantenimento dei risultati. Una volta completate tutte le sezioni verdi dei moduli che compongono il planner, dovrai inviarlo via email al tuo medico prima dell’appuntamento, affinché possa consultarlo durante o prima del trattamento. In seguito ti verrà restituito completo delle annotazioni mediche. Il giorno dell’appuntamento dovrai presentarti in ambulatorio con circa 30 minuti di anticipo, per permettere alla crema anestetica di agire sulle zone da trattare.

▀ Un’alternativa molto comune è acquistare in farmacia la CREMA ANESTETICA, da applicare 30 minuti prima di arrivare in ambulatorio. La crema è molto utile, soprattutto se associata all’applicazione di ghiaccio e all’utilizzo di un ago sottilissimo (30 gauge), per ridurre al minimo il fastidio e il rischio di piccoli ematomi derivanti dalle infiltrazioni. Non dimentichiamo che molti filler contengono già una piccola quantità di anestetico locale. Nel dettaglio tecnico della seduta, la prima fase consiste nel MARCARE i punti di iniezione con un pennarello per aumentare la precisione del trattamento. Verrai fatta/o sdraiare in posizione supina, anche se in alcuni momenti ti verrà richiesto di alzarti per verificare l’effetto estetico raggiunto. Le tecniche iniettive possono essere: Lineare: l’ago viene inserito lungo l’area da riempire e, mentre si ritrae, viene iniettato il materiale in modo continuo. Seriale: il filler viene iniettato con più punture (in genere 4-5 per labbro), agendo in punti distinti. In entrambe le tecniche, l’ago viene mantenuto piuttosto superficialmente per enfatizzare la forma più che il volume. Il riempimento si effettua nella zona di CONFINE tra cute e mucosa labiale, piuttosto che sul bordo del vermiglio superiore o inferiore. In alcuni casi, si può utilizzare una MICROCANNULA flessibile al posto dell’ago.

▀ Questa tecnica è meno traumatica, permette una distribuzione più uniforme del filler e prevede un solo punto di ingresso per ciascun labbro, localizzato generalmente agli angoli della bocca. Ogni seduta, per quanto meticolosa e accurata, non dovrebbe superare i 30/40 minuti. L’uso del filler labiale è relativamente semplice, ma è fondamentale spiegare con chiarezza il tipo di risultato ottenibile, per evitare ASPETTATIVE IRREALISTICHE e conseguenti delusioni. Durante l’applicazione può comparire un edema (gonfiore) nel punto di iniezione, che può rendere difficile stabilire la quantità di materiale effettivamente iniettata o la simmetria del risultato. Per questo motivo, sono talvolta necessarie una o più SEDUTE DI CORREZIONE a distanza di 10 giorni fino a un massimo di 2 settimane, per ottimizzare l’esito del trattamento. Solitamente, la soddisfazione per il risultato ottenuto con il filler labbra è molto elevata. Ricordati infine che, non appena il tuo medico ti avrà restituito il PLANNER con le sue annotazioni, dovrai fare L’UPLOAD del documento nella sezione “Myoffice”, all’interno dell’area “Myaccount” del sito. Questa procedura serve a salvare in modo sicuro i tuoi documenti, così che possano essere facilmente consultati in futuro all’occorrenza…

Leggi tutto
❰ Riduci

Aspetti psicologici:

▀ Parlare di trattamenti estetici significa, inevitabilmente, confrontarsi con la dimensione psicologica, perché è proprio lì che si rintracciano le motivazioni più profonde della scelta di sottoporti a un intervento estetico. Come in ogni procedura medico-estetica, diamo grande risalto all’aspetto psicologico, sia in senso generale che specifico per ogni trattamento. In primis, perché ciò ti aiuta a comprendere meglio le vere ragioni della tua richiesta, fatta eccezione per i casi in cui si renda necessario un percorso psicoterapeutico prima di accedere alla procedura medica; in secundis, perché questo approccio ci consente di costruire un rapporto di fiducia più solido con te. Siamo sempre più convinti che, in una materia così strategica per la nostra esistenza come lo è l’estetica del proprio aspetto, sia necessario considerare il contesto nella sua globalità, con tutte le possibili alternative e integrazioni. Le LABBRA hanno un impatto notevole sulla DIMENSIONE SIMBOLICA e sul potere della comunicazione non verbale. Rappresentano una parte essenziale e inscindibile dell’organo orofaringeo: la bocca, una zona del viso particolarmente osservata dagli altri.

▀ La bocca è il luogo in cui il cibo viene accolto e assimilato, ma è anche organo del piacere tattile e dell’accoglienza. Una bocca più morbida si associa generalmente alla bontà, mentre una bocca sottile viene spesso letta come segno di rigore, severità o durezza. È anche una delle aree del volto in cui menzogne e verità, insicurezza, rabbia, invidia, tristezza o gioia diventano visibili o intuibili attraverso l’espressività mimica, oltre a ciò che si esprime verbalmente. La bocca, dunque, ha una DUPLICE collocazione simbolica: da un lato è porta di ingresso della materia-cibo, giudice indiscusso dei nostri gusti; dall’altro, per la composizione istologica delle mucose e le terminazioni nervose presenti nelle labbra, è simbolicamente associata alla vagina, rappresentando la sfera del piacere erotico e della sensualità. I suoi atteggiamenti sono un LIBRO APERTO che svela carattere e intenzioni. Il comportamento più interpretabile è senz’altro il sorriso, grande strumento di comunicazione non verbale. Intervenire sulla bocca con l’acido ialuronico produce effetti che, sul piano della COMUNICAZIONE NON VERBALE, assumono significati diversi lungo una linea di continuità.

▀ Si può passare da un aspetto più fresco, turgido e giovane, a uno più pieno e sexy, fino a un aspetto eccessivamente erotico e sensuale (le cosiddette “labbra a gommone”). Ti ricordiamo che aumentare il volume delle labbra in modo eccessivo porta inevitabilmente a un’espansione forzata, che fa assumere alle labbra la forma dell’impianto. In altre parole, perdono la loro forma naturale e diventano simili a quelle di chi ha subito lo stesso trattamento, con un risultato spesso innaturale. Questo esito va messo in relazione con le vere intenzioni psicologiche che ti spingono a voler compensare una percepita mancanza di valore personale. Se l’obiettivo è quello di aumentare la SICUREZZA PERSONALE cercando di diventare più desiderabile attraverso la seduzione erotica, è doveroso, per onestà intellettuale, metterti in guardia: potresti ottenere l’effetto contrario. Potresti cioè accorgerti di essere desiderata solo sessualmente, a prescindere dal valore del tuo contenuto personale nella relazione con l’altro. Spesso, chi coltiva questo tipo di ambizioni cerca di ipercompensare carenze interiori che non ritiene di poter colmare altrimenti.

▀ I nostri medici, per questo, cercheranno sempre di scoraggiare richieste estreme, proponendoti invece alternative valide, sostenibili e coerenti per raggiungere lo stesso obiettivo: sentirti più desiderabile e sicura di te, ma attraverso un processo di ristrutturazione cognitiva che ti consenta di attingere alle tue risorse inespresse. Ricorda: il miglioramento estetico che puoi ottenere con questo tipo di trattamento, unito all’onda euforica che ne segue, deve trasformarsi nella forza motrice di nuovi comportamenti, emozioni e pensieri positivi, orientati a un cambiamento evolutivo a cui spesso resistiamo inconsapevolmente. In questo modo contribuisci ad allontanare disforia, depressione e ansia, con tutte le note conseguenze sul determinismo delle malattie (vedi blog su immunocompetenza, depressione e malattia), e puoi ritrovare energie nuove per uscire dai “pantani” della vita, come una separazione coniugale, la perdita del lavoro, un lutto, ecc. (vedi blog sul virtuosismo della bellezza). Tutto questo può riflettersi sulla tua pelle. Non dimenticare che una pelle del viso in salute comunica all’esterno benessere, equilibrio, armonia, e persino fertilità. Contribuisci così a tenere lontana la disforia e a fare la differenza tra successo e insuccesso personale. Ti ricordiamo, infine, che la natura medica di questi trattamenti è quella di curare il DISAGIO PSICOLOGICO legato agli inestetismi, in linea con un concetto di salute integrale, così come definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ogni pratica medico-estetica, pertanto, deve correggere e integrare ciò che manca, dopo un’attenta valutazione con il medico, in onore di quella che noi chiamiamo: SOMMA BELLEZZA, quella che scaturisce da un aspetto autentico.…

Leggi tutto
❰ Riduci

Aspetti del ritorno sociale:

▀ Il giorno dell'appuntamento dovrà essere scelto in base agli impegni previsti nello stesso giorno e, in alcuni casi, anche nel giorno successivo. Subito dopo il trattamento è normale avvertire lievi arrossamenti e un leggero prurito nell’area trattata. Il disagio percepito è temporaneo e, generalmente, si risolve nel giro di poche ore. Talvolta possono essere presenti, anche se non visibili, PICCOLI NODULINI di consistenza dura, che spariranno spontaneamente nel giro di alcuni giorni. In alcuni casi può persistere un edema (gonfiore) per 24/48 ore, la cui scomparsa può essere accelerata attraverso l’applicazione di ghiaccio per brevi ma ripetuti intervalli di tempo. Solo raramente si rende necessaria l’assunzione di cortisonici per via orale e/o localmente, insieme all’uso di una crema antibiotica. Non molto frequentemente possono comparire ECCHIMOSI (lividi), raramente persistenti. In ogni caso possono essere coperte facilmente con un correttore cosmetico e trattate con gel a base di erbe o creme specifiche come l’arnica o la vitamina K, che ne favoriscono la risoluzione. Può inoltre essere utile, durante la prima notte, dormire con la testa leggermente sollevata. Tutti questi eventuali effetti collaterali non impediscono un rapido ritorno alla vita sociale, che solitamente avviene in modo piuttosto agevole e immediato...
Leggi tutto
❰ Riduci

Quali combinazioni ci sono:

▀ Le combinazioni per ottenere un viso più armonioso e morbido sono molteplici. In ordine di importanza, non si può prescindere, nel momento in cui si desidera avere una bocca più fresca, dal ringiovanire anche la zona peri-labiale, in particolare il cosiddetto “CODICE A BARRE” (rughe periorali). Spesso, quando si interviene sulle labbra, si è stimolati — grazie al risultato evidente ottenuto — ad agire anche sul resto del viso, correggendo i volumi, come ad esempio con la RIDEFINIZIONE DEGLI ZIGOMI. Anche ringiovanire la pelle tramite i FILI DI BIOSTRUTTURAZIONE oppure attraverso la BIOSTIMOLAZIONE IALURONICA, unita al trattamento della zona periorbitale con PROTEINA BOTULINICA, rappresenta spesso un approccio integrato al ringiovanimento del viso. Un’ulteriore marcia in più è data dall’associazione di questi trattamenti con PEELING CHIMICI/FISICI (come alfaidrossiacidi o corindone), utili a levigare l’intera superficie cutanea del volto, donando un aspetto più luminoso, uniforme e levigato (vedi relativa sezione). Altri trattamenti complementari includono: LIFTING NON CHIRURGICO DEL VISO (fili di trazione), LIFTING CHIRURGICO (distrettuale o totale), BLEFAROPLASTICA.

▀ Il nostro comitato scientifico consiglia inoltre di associare a qualsiasi terapia estetica ambulatoriale un protocollo cosmeceutico domiciliare, la cui efficacia si basa sulle tre C: Costanza, Coerenza, Continuità. A coronamento di tutte queste possibilità, è auspicabile che tu ti sottoponga anche a una DIETA ANTIAGING (vedi sezione nutraceutici), integrata con micronutrienti specifici, avendo particolare cura della salute intestinale, e abbinata a una regolare ATTIVITÀ MOTORIA. Bastano infatti 30 minuti al giorno per ridurre significativamente il decadimento fisico e cognitivo e aumentare in modo concreto la longevità. Infine, sottolineiamo come, in alcuni casi, anche la PSICOTERAPIA e il lavoro di crescita personale possano offrire un valido aiuto per moderare lo stress, rendendoti meno suscettibile agli effetti dell’invecchiamento precoce, dello stress cronico e delle malattie.

Leggi tutto
❰ Riduci

Domande F.A.Q .

Quanto dura il risultato ?+-

Le caratteristiche essenziali del trattamento consistono nell’attenuare la profondità delle pieghe del viso attraverso microiniezioni di acido ialuronico, generalmente poco dolorose. Il risultato è un volto dall’aspetto più fresco, riposato e armonioso. Il raggiungimento di questo effetto richiede un tempo relativamente breve, ma per ottenere un risultato ottimale e duraturo, può essere utile ricorrere a una SECONDA SEDUTA di correzione. In alcuni casi si aggiunge una piccola quantità di prodotto; in altri, più rari, se ne rimuove una minima parte per perfezionare il risultato. Il ritorno alla vita sociale è molto rapido, salvo qualche livido o gonfiore transitorio, facilmente mascherabile con un correttore cosmetico.

Il trattamento è doloroso ?+-

Il riempimento labiale è solitamente ben tollerato, grazie all’applicazione di una POMATA ANESTETICA circa 30 minuti prima del trattamento e alla presenza di lidocaina all’interno della fiala del filler. Senza questi accorgimenti, le iniezioni intradermiche potrebbero risultare fastidiose o dolorose per alcuni pazienti. In aggiunta, l’applicazione preventiva di una piccola quantità di GHIACCIO può essere utile: aiuta a ridurre il gonfiore, a minimizzare il sanguinamento e a rendere più confortevole l’esperienza, grazie alla sua azione vasocostrittrice.

Quali possono essere gli effetti non desiderati ?+-

I filler per il riempimento labiale più accreditati dalla letteratura scientifica e approvati dalle principali istituzioni sanitarie internazionali sono considerati MOLTO SICURI per la salute e caratterizzati da un’efficacia prevedibile. Trattandosi di dispositivi medici (e non di farmaci), ogni procedura viene documentata con precisione, riportando gli estremi identificativi del materiale impiegato. Tuttavia, eventuali effetti indesiderati possono essere correlati alla presenza di anestetico locale all’interno della fiala, nel caso in cui tu abbia un’ IPERSENSIBILITÀ ALLA LIDOCAINA o ad altri eccipienti contenuti nel prodotto, benché l’allergia all’acido ialuronico sia estremamente rara. Le complicanze sono molto poco frequenti. Nella maggior parte dei casi si tratta di: PICCOLE ECCHIMOSI circoscritte, che possono comparire se si assumono farmaci fluidificanti (come quelli a base di aspirina) o durante il ciclo mestruale. Più raramente possono comparire lividi più evidenti. Rossore diffuso o POMFI generati dal trattamento, che talvolta persistono qualche giorno in più (2–3 giorni). Micro-irregolarità visibili solo con luce radente e da distanza molto ravvicinata. Sebbene si tratti di un EFFETTO TEMPORANEO, può in rari casi durare più a lungo del previsto e richiedere un intervento non invasivo da parte del medico per facilitarne il riassorbimento.

Nel caso in cui, entro due settimane dal trattamento, non si sia ottenuta una simmetrizzazione o una distribuzione omogenea del prodotto, sarà necessario rivolgersi al medico per un’eventuale SEDUTA CORRETTIVA, in quanto l’acido ialuronico tende a livellarsi spontaneamente in quel lasso di tempo. Lieve accumulo di materiale, palpabile o visibile, può presentarsi in zone particolarmente sottili, specialmente se si sono usati filler più densi. Anche in questo caso il problema si risolve nel tempo, con il normale riassorbimento del materiale. Un possibile effetto secondario è l’effetto Tyndall, ovvero una COLORAZIONE GRIGIASTRA del punto trattato, visibile in aree di cute molto sottile, dove l’acido ialuronico trasparente può riflettere la luce sotto la pelle. Solitamente questo effetto migliora con lievi massaggi e si risolve da sé nel tempo. Tuttavia, è importante NON EFFETTUARE MANIPOLAZIONI autonome senza indicazione medica, per evitare spostamenti indesiderati del filler. Edemi persistenti per qualche settimana o mese possono verificarsi più frequentemente. In questi casi è utile applicare ghiaccio a intervalli regolari (20 minuti sì, 20 minuti no). Solo raramente si prescrivono bassi dosaggi di CORTISONICI per via orale per qualche giorno. Pomfi, noduli eritematosi o reazioni da corpo estraneo sono eventi molto rari.

Quando presenti, possono richiedere una terapia antibiotica. La loro risoluzione dipende dal riassorbimento naturale del materiale e, in alcuni casi, può essere accelerata con: Drenaggio manuale Infiltrazione di IALURONIDASI (enzima che scioglie l’acido ialuronico) Cortisonici iniettati localmente In casi eccezionali, può rendersi necessaria la rimozione chirurgica del nodulo. Un’altra eventualità estremamente rara è l’occlusione arteriolare: se, immediatamente dopo l’iniezione, si manifesta uno scolorimento prolungato e dolore intenso nel punto trattato, il medico dovrà intervenire immediatamente, mentre sei ancora in ambulatorio, con massaggi locali e ialuronidasi per ripristinare il normale flusso e risolvere i sintomi. Infine, una combinazione di eritemi, rossori o ecchimosi, unitamente all’esposizione solare e a un’attiva MELANOGENESI (più frequente nei fototipi scuri), può talvolta determinare la comparsa di iperpigmentazioni temporanee (macchie cutanee). In alcuni casi, specialmente se si attraversa un periodo di forte stress, può verificarsi anche una riattivazione dell’ HERPES LABIALE.

Come posso preparami prima ?+-

È importante evitare, per quanto possibile, periodi particolarmente stressanti, poiché possono influire negativamente sull’ EQUILIBRIO PSICOFISICO e sul buon funzionamento del SISTEMA IMMUNITARIO. Se sei un soggetto atopico, ipersensibile, oppure soffri di patologie autoimmuni, coagulopatie gravi, diabete non ben controllato, dermatiti virali o batteriche attive, predisposizione a reazioni cheloidee, endocarditi, angina cronica o disturbi psichiatrici accertati, oppure se sei in gravidanza o allattamento, è fondamentale sottoporti a una scrupolosa VALUTAZIONE MEDICA prima del trattamento e riferire al professionista qualsiasi condizione clinica che possa rappresentare una controindicazione. Allo stesso modo, è necessario comunicare se stai assumendo terapie farmacologiche a base di aminoglicosidi, penicilline o bloccanti dei canali del calcio. Nelle due settimane che precedono il trattamento è raccomandabile sospendere il fumo e, previo consulto con il medico, evitare farmaci che fluidificano il sangue o che possano causare fotosensibilità. È opportuno anche non esporsi a bagni di sole né a lettini solari, poiché l’attivazione della melanogenesi potrebbe predisporre a iperpigmentazioni post-infiammatorie, soprattutto se si verifica una reazione cutanea che fatica a risolversi.

Altre procedure effettuate in prossimità del trattamento, come la pulizia del viso, i peeling o gli scrub, così come altri trattamenti medico-estetici sul volto, devono essere valutati caso per caso insieme al medico. Nel caso in cui tu soffra di HERPES LABIALE recidivante, il medico potrebbe prescriverti una profilassi antivirale con aciclovir (ad esempio Zovirax 200 mg cinque volte al giorno) o valaciclovir 1 g tre volte al giorno, da iniziare due giorni prima e da continuare per circa dieci giorni dopo il trattamento. Tra i farmaci che aumentano la fotosensibilità e che sarebbe opportuno non assumere in prossimità della seduta, si includono i FANS, la pillola anticoncezionale, gli ormoni femminili, i diuretici tiazidici, le tetracicline, i sulfamidici, gli antistaminici, le sulfaniluree, i psoraleni, le fenotiazine e altri con effetti analoghi. Per quanto riguarda i farmaci ad azione anticoagulante o quelli contenenti eparina, la sospensione non deve mai avvenire in autonomia, ma va sempre concordata con il medico curante, e, se ritenuta necessaria, dovrebbe avvenire almeno dieci giorni prima del trattamento. Se possibile, è consigliabile evitare di sottoporsi al trattamento in prossimità del CICLO MESTRUALE, per ridurre sensibilità e rischio di ematomi. Infine, il giorno dell’intervento, cerca di non truccarti e non applicare rossetto, presentandoti con il viso deterso e pulito, pronto per essere trattato nelle migliori condizioni.

Quali attenzioni debbo avere dopo ?+-

Dopo il trattamento è generalmente possibile tornare alle normali attività quotidiane in modo piuttosto rapido. Tuttavia, in presenza di un edema persistente, potrebbe rendersi necessario applicare del GHIACCIO con modalità intermittente, alternando venti minuti di applicazione a venti minuti di pausa, oppure, su indicazione medica, assumere corticosteroidi per qualche giorno. Nei giorni immediatamente successivi, è importante evitare stress meccanici eccessivi, come parlare troppo, ridere, o enfatizzare qualsiasi movimento mimico del viso. Non è consigliato MASSAGGIARE l’area trattata, radersi, né sottoporsi a peeling chimici, sfregamenti o applicare cosmetici come fondotinta, correttori o rossetti per almeno i primi due giorni. È inoltre opportuno evitare attività fisiche intense o esercizi particolarmente faticosi durante la prima settimana, e anche successivamente sarebbe preferibile non assumere farmaci che possano FLUIDIFICARE IL SANGUE. È fondamentale contattare il medico che ha eseguito il trattamento in caso si manifestino segni di infezione, sanguinamenti precoci, un aumento improvviso del dolore, del gonfiore o della temperatura nella zona trattata.

Se avverti i primi segnali della comparsa di una pustola erpetica, è consigliabile iniziare tempestivamente l’assunzione di un FARMACO ANTIVIRALE, come aciclovir o un altro prodotto equivalente. Per proteggere la zona trattata dalla luce solare diretta, è necessario applicare una CREMA SOLARE a schermo totale per almeno quattordici giorni. Allo stesso modo, è bene evitare l’esposizione a fonti di luce ultravioletta, come le lampade abbronzanti, e ad altre fonti di calore, come sauna o bagno turco, fino a quando non saranno scomparsi completamente eventuali lividi o segni dell’iniezione, per prevenire la comparsa di iperpigmentazioni post-infiammatorie difficili da eliminare. Infine, una nota meno piacevole: è consigliabile evitare anche il consumo di alcolici.

Cosa fare se non sono pienamente soddisfatta/soddisfatto ?+-

Torna dal tuo medico per valutare insieme a lui una soluzione plausibile. Considera che si tratta di un lavoro manuale, condizionato dalla RISPOSTA BIOLOGICA INDIVIDUALE. Le complicanze, infatti, generalmente non dipendono dall’operato del medico. Il paziente spesso attribuisce, erroneamente, al medico il nesso diretto tra causa ed effetto, dimenticando che è, il più delle volte, la risposta soggettiva dell’organismo a contribuire in modo significativo al risultato finale del trattamento. Il medico ha comunque tutto l’interesse a renderti soddisfatto/a, perché fonda il suo lavoro sul passaparola positivo. Tieni conto dell’importanza di informarti accuratamente, leggendo le schede tecniche e il consenso informato relativi ai trattamenti presenti sul nostro portale, così da effettuare una valutazione consapevole. Rivolgi al medico ogni domanda utile a chiarire i tuoi dubbi e a modulare correttamente le tue aspettative. Questo è il modo migliore per SCEGLIERE CONSAPEVOLMENTE. Nel caso in cui non avessi ancora ottenuto il risultato desiderato, ti invitiamo a contattarci immediatamente (attraverso l’apposito form), perché è nel nostro interesse e in quello della nostra brand reputation collaborare con il professionista che ti ha seguito, al fine di trovare una soluzione soddisfacente che ti lasci pienamente felice del percorso intrapreso.

Quali sono le caratteristiche del trattamento?+-

Le caratteristiche essenziali del filler labiale a base di acido ialuronico consistono nella correzione della simmetria, della forma e del volume delle labbra, con l’obiettivo di armonizzare e FEMMINILIZZARE l’intero volto. Il trattamento si effettua mediante microiniezioni generalmente ben tollerate, grazie alla presenza di anestetico nella formulazione e all’applicazione preventiva di una crema anestetica. Il risultato si ottiene in tempi piuttosto brevi, ma per raggiungere un grado di soddisfazione ottimale può rendersi necessario, in alcuni casi, un ritocco successivo, solitamente per aggiungere una piccola quantità di prodotto e, più raramente, per correggerne l’eccesso. Il ritorno alla vita sociale è rapido, fatta eccezione per eventuali lievi gonfiori o piccoli lividi temporanei, facilmente copribili con un correttore.

Quando posso ripetere il trattamento ?+-

Circa una settimana fino a dieci giorni dopo se la decisione è quella di RINFORZARE/CORREGGERE il risultato. Altrimenti, in base al dosaggio iniettatato, i tempi per cui si rende necessario un nuovo trattamento dai 4 mesi ad un anno circa.

Prevalutazione e preventivo on-line (login necessario).

Se vuoi ottenere una prevalutazione ed un'ipotesi di preventivo compila il form che segue.

Raccomandazioni VISO:

  1. Le foto devono rispettare tutte le 5 proiezioni (2 PR laterali,1 PR anteriore, 2 PR anteriori DX e SX, ma ruotate a 3/4) possibilmente focalizzate sull'inestetismo da correggere.
  2. La macchina fotografica deve essere posta orizzontalmente verso il soggetto ad una altezza media per scattare una foto d'insieme.
  3. Lo sfondo deve avere un colore omogeneo e meno luminoso del soggetto e la luce deve essere ben distribuita (luce del sole indiretta).
  4. Seleziona  le  immagini che intendi caricare, la dimensione consigliata è quella delle foto di Whatsapp, 100-200 KB (se esegui le foto dal cellulare fotagrafa prima con la camera del cellulare e poi cercale nella galleria, non fotografare direttamente tramite il file upload).

Ho letto l'informativa sulla privacy**



banner%20freccione%20bianco%20e%20metall

Qualità dei trattamenti.

Slide backgroundSlide thumbnail
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background



banner%20freccione%20bianco%20e%20metall

1
Aggiungi qui una tua preziosa valutazione ★★★★★ (log-in necessario).

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Ci fa piacere se scrivi una recensione qui.

▒ FILLER LABIALE TURGORE (ialuronico 1ml)

▒ FILLER LABIALE TURGORE (ialuronico 1ml)

  Paypal Later da 3x100€ a 3x33€  

(richiedi appuntamentoconsulenza on-line)   

7 altri prodotti della stessa categoria: