abbiamo%20due%20vite.jpg

Solo online

▐ FIBROMI PENDULI 1T (trattamento)

4439 trattamenti/prodotti/eventi disponibili

80 € tasse incl.

27 € per l'acconto sul prezzo base tramite Dilapay a cui seguirà un ulteriore mensiltà dello stesso importo. OGNI TRATTAMENTO DEVE ESSERE PRIMA INDICATO TRAMITE UNA VISITA MEDICA.

Scheda tecnica

Codice prodotto: KSM

Dettagli

beautyambasROUND.jpg
Il tuo Beauty Coach è in grado di aiutarti nel darti una consulenza grazie alla formazione conseguita tramite la dbAcademy. Contattalo per avere le delucidazioni necessarie. Clicca sull'icona qui a fianco per cercare un beautycoach.
medical-563427_1920_nero2.jpg
Puoi far coincidere il giorno della visita con il giorno del trattamento solo se prima hai potuto effettuare una consulenza medica ON-LINE. Clicca sul tasto qui a fianco per per prenotarne una.
medical-563427_1920_nero2.jpg
Se prima vuoi sottoporti esclusivamente ad una visita medica e prenderti il tempo per pianificare il tuo trattamento con calma allora clicca sul tasto qui a fianco per prenotarne una. Sulla base di essa verrà indicata la terapia più adatta a te.

download consenso

FIBROMI PENDULI

Quando è necessario:

▀Cos'è un fibroma pendulo I fibromi penduli sono escrescenze cutanee peduncolate che si protendono verso l'esterno; sono chiamati anche “acrochordon” o, più impropriamente, “porri”. I fibromi penduli originano nel derma, lo strato che sottende l'epidermide: in genere, i fibromi penduli presentano piccolissime dimensioni, ma potrebbero estendersi fino a qualche centimetro di diametro ed apparire antiestetici, oltre che fastidiosi. Quando i fibromi penduli presentano uno sviluppo notevole, possono pendere verso il basso a causa della forza gravitazionale: a tal proposito, questi fibromi sono stati chiamati “penduli”. Essendo fibromi, anche quelli penduli rappresentano una forma tumorale benigna e le probabilità che si evolvano in neoplasia maligna sono molto scarse, pressoché nulle. L'escissione chirurgica viene quindi utilizzata non tanto per evitare una possibile trasformazione maligna del tumore, ma per risolvere il problema estetico. Localizzazione e incidenza I fibromi penduli possono localizzarsi in ogni area del corpo, ma in genere si manifestano a livello delle ascelle, del collo, dell'inguine e delle palpebre superiori: non è un caso che le aree maggiormente interessate da questi fibromi siano proprio quelle soggette a sollecitazioni continue. Similmente, a causa della maggior superficie di sfregamento, le persone obese possono manifestare i fibromi penduli più facilmente rispetto ai soggetti normo-peso. È raro che i fibromi penduli si presentino negli infanti e tra i giovani: in genere, si sviluppano per la prima volta attorno ai 40-50 anni, sia nell'uomo che nella donna. Segni e sintomi: I fibromi penduli rappresentano un disturbo cutaneo molto comune, che non provoca sintomatologia alcuna; l'evoluzione procede lentamente, ma in modo progressivo. I fibromi penduli, in genere, presentano una pigmentazione simile a quella della pelle (fibromi penduli normo-pigmentati), oppure possono presentare una pigmentazione leggermente più scura. Cause Proprio come moltissime affezioni cutanee benigne, la causa principale che provoca i fibromi penduli, ad esclusione dello sfregamento cutaneo, è dubbia: ovviamente, la predisposizione genetica gioca sempre un ruolo di fondamentale importanza, poiché spesso i figli di genitori affetti da fibromi penduli manifestano le stesse escrescenze a livello della pelle. In alcuni rari casi è stata registrata una correlazione tra l'insorgenza di fibromi penduli ed un processo infiammatorio acuto. Non sono contagiosi, né possono evolvere in tumore maligno. Data la natura benigna dei fibromi penduli, non sono stati effettuati molti studi sulla ricerca eziologica, quindi le cause che li provocano rimangono misconosciute. Ad ogni modo, è stata formulata un'ipotesi secondo cui i fibromi penduli sarebbero influenzati anche dagli ormoni: infatti, se fino ai 50 anni uomini e donne possono manifestare i fibromi penduli con la stessa probabilità, dopo quest'età si è registrato un più elevato indice d'incidenza nelle donne (possibile ruolo della menopausa). Quest'ipotesi, tuttavia, non è ancora stata effettivamente dimostrata. Distacco del fibroma pendulo Come già accennato, i fibromi penduli non comportano alcun problema d'interesse medico; tuttavia, se i fibromi raggiungono notevoli dimensioni e si protendono dalla cute per alcuni millimetri, potrebbero sanguinare quando irritati, colpiti, o impigliati tra gli abiti o tra i gioielli. È frequente che si riscontri un distacco, totale o parziale, del fibroma pendulo in seguito ad un trauma consistente, con conseguente ferita sanguinante: in tal caso, il rischio d'infezione batterica aumenta. I fibromi possono essere confusi per nevi, ma, mentre questi ultimi possono degenerare in forme maligne, i fibromi rimangono innocui. ...
❱ Leggi tutto
❰ Riduci

Aspetti pratici della seduta:

▀ Il giorno dell’appuntamento dovrai aver compilato e messo in borsa il CONSENSO INFORMATO (scaricabile dalla pagina di descrizione dei trattamenti) e, se non lo hai ancora fatto in precedenza, anche il PLANNER (scaricabile da account/myoffice sul sito) in tutte le sezioni verdi. Il consenso informato è un DOCUMENTO MEDICO LEGALE che ti informa sul trattamento a cui ti vuoi sottoporre e che dovrai stampare, compilare, firmare e consegnare al medico il giorno dell’appuntamento. Il Planner, invece, è una sorta di CARTELLA CLINICA ESTETICA che verrà precompilata da te nelle parti verdi e completata poi dal tuo medico durante la seduta con lui. Sul Planner viene annotata la tua storia medica, la tua anamnesi, le tue richieste personali, il tuo assetto psicologico, lo stato della tua pelle e di tutte le indicazioni necessarie per un buon raggiungimento e mantenimento dei risultati.
▀ Una volta compilato in tutte le parti verdi dei moduli che compongono il PLANNER lo dovrai inoltrare alla casella postale del tuo medico prima di recarti all’appuntamento con lui. Questo ha lo scopo di averlo a disposizione durante o prima del trattamento. In un secondo momento ti verrà rinviato completo delle sue annotazioni sulla sezione myoffice sul sito
. Il giorno dell’appuntamento dovrai recarti in ambulatorio circa una MEZZ'ORA PRIMA per dare tempo alla crema anestetica di agire sulle zone da trattare. Un’alternativa molto praticata è quella di andare in farmacia in modo da comprarti tu stesso/a la CREMA ANESTETICA da applicare 30 minuti prima di arrivare in ambulatorio.
▀ La crema risulta molto utile, insieme all’applicazione di ghiaccio e l’utilizzo di un sottilissimo ago (30 gauge), a CONTENERE IL FASTIDIO ed eventuali ematomi derivanti prima di ogni infiltrazione. Nello specifico tecnico della seduta la prima cosa da fare é quella di marcare la zona da iniettare con un pennarello esattamente nei punti in cui verranno.......... Il dermatologo, generalmente, consiglia di togliete i fibromi penduli più esposti - quindi più a rischio di sanguinamento - o che si sviluppano a livello delle palpebre (poiché potrebbero offuscare la vista). Il percorso clinico-terapeutico è estremamente semplice e prevede la rimozione del fibroma pendulo senza anestesia, poiché l'escissione non provoca dolore. La rimozione viene svolta in ambulatorio, bloccando il fibroma con una pinza; dopodiché il medico procede “strappandolo” verso l'alto, con l'aiuto di bisturi chirurgici. Spesse volte, la zona trattata sanguina: l'emorragia viene quindi bloccata con un elettrobisturi od un emostatico. Con una seduta possono essere eliminati anche più fibromi penduli e la guarigione completa avviene in pochi giorni, senza lasciare tracce e cicatrici. Anche il laser e l'elettrocoagulazione possono essere trattamenti risolutivi: in questi casi, è però probabile che l'intervento di rimozione dei fibromi penduli provochi cicatrici.…

❱ Leggi tutto
❰ Riduci

Aspetti psicologici:

▀ Parlare di trattamenti estetici significa, inevitabilmente, confrontarsi con la dimensione psicologica perché è lì che sono rintracciabili le motivazioni più profonde della tua scelta di sottoporti ad un intervento estetico. Come in ogni procedura medico estetica diamo risalto all’aspetto psicologico generale e specifico di ogni intervento. In primis, perché ti si aiuta così facendo a comprendere meglio i veri motivi della tua richiesta, salvo la necessità di sottoporti prima ad una PSICOTERAPIA e poi alla procedura medico-estetica; in secundis aiutiamo noi stessi nel costruire un rapporto di fiducia più solido con te. Siamo sempre più convinti che in una materia così strategica per la nostra esistenza, come lo è l’estetica del proprio aspetto, debba essere considerato il contesto nella sua globalità con tutte le sue alternative ed integrazioni. ERIC FINZI , dermatologo del Maryland, ipotizza che le espressioni facciali invierebbero segnali precisi al cervello emettendo sostanze responsabili (ENDORFINE) di produrre SENSAZIONI D’INFELICITÀ O DI ALLEGRIA , quindi sarebbero le espressioni corrucciate ad avere un ruolo nel cervello e a determinare una depressione sul piano dell'umore. In uno studio, da lui svolto, egli ha sottoposto un gruppo cospicuo di volontari affetti da una forma depressiva diagnosticata come non grave al trattamento con il botulino verificando poi in seguito un netto miglioramento dell’umore e dello stato d’animo generale.
▀ Accanto ai riconosciuti effetti di attenuazione delle rughe, quindi di ringiovanimento del volto, il botulino ha degli effetti, dunque, anche sullo stato d’animo. La tossina botulinica contribuisce a COMBATTERE LA DISFORIA/DEPRESSIONE. È un risultato che conferma ulteriormente quanto la letteratura scientifica sostiene e possiamo affermare: LA TOSSINA BOTULINICA È UN FARMACO CHE PUÒ ESSERE UTILIZZATO ANCHE NELLA CURA PER LA DEPRESSIONE . In un altro studio, invece, lo psicologo Carter Singh, e Martin Kelly, chirurgo plastico della clinica London Plastic Surgery Associates, in collaborazione con 81 centri di chirurgia plastica sono riusciti a mettere in risalto l’alto rischio per cui quattro pazienti su dieci non riuscirebbero più a vedere allo specchio il loro viso segnato dall’età. Possiamo parlare, quindi, di una forma di dipendenza psicologica i cui sintomi si appalesano nel momento in cui una paziente cerca il medico molto prima ancora che svanisca l’effetto precedente con la scusa di prevenire la remissione dell’effetto estetico.
▀ Per ogni miglioramento raggiunto non si è più disposti a tornare indietro. Infatti, quando il paziente viene sottoposto alle simulazioni fatte al computer che possono solo grossolanamente avvicinarsi alla realtà, per qualche istante, si incamerano le proprie fattezze corrette digitalmente. Se questo miglioramento è desiderato da tempo diventa difficile rinunciarvi. É vero che si tratta solo di una simulazione e dunque basta spingere il tasto “return = tasto dello “avvilimento” sul computer e per, qualche istante solo, non si riesce più ad accettare la vera immagine di sè. Per fortuna questa sensazione passa in fretta. Sappi comunque che il miglioramento estetico che puoi ottenere e la conseguente ONDA EUFORICA che ne consegue devono diventare la tua FORZA MOTRICE per tutti quei nuovi comportamenti, comprese le emozioni ed i pensieri positivi utili per un CAMBIAMENTO MIGLIORATIVO globale.
▀ In questo modo contribuisci attivamente a tener lontano la DISFORIA e la DEPRESSIONE o L’ANSIA con tutte le note conseguenze nella DETERMINAZIONE DELLE MALATTIE (vedi blog su immunocompetenza, depressione e malattia) ed a trovare nuove energie che possono contribuire ad uscire fuori dai normali pantani della vita come, per esempio, da una separazione coniugale, perdita del lavoro, un lutto, etc. (vedi blog sul virtuosismo della bellezza). Tutto questo si potrà appalesare sulla pelle. Non dimenticarti che attraverso un buon aspetto della pelle del viso comunichi agli altri: benessere, salute, equilibrio mentale, armonia o anche se sei ancora fertile o meno. Insomma la tua bellezza. Contribuisci così a tenere lontana la disforia e potresti fare la differenza tra successo e insuccesso personale. Ti ricordiamo anche che la natura medica di tali trattamenti che mirano a curare il disagio psicologico legato agli inestetismi e rispettoso di un concetto di salute che a pieno titolo viene definito dall'Organizzazione Mondiale della Sanità: ogni pratica medico estetica deve solo correggere ed integrare ciò che manca e mai trasformare o trasfiguare. In onore della SOMMA BELLEZZA vogliamo sottolineare che essa e sopratutto scaturita dall’autenticità dell'essere...

❱ Leggi tutto
❰ Riduci

Aspetti del ritorno sociale:

▀ L'appuntamento dovrà essere scelto sulla base degli impegni che si hanno il giorno stesso e, a volte, anche il giorno dopo. Poco dopo aver effettuato il trattamento è normale avere LIEVI ARROSSAMENTI ed un LEGGERO PRURITO nell'area trattata. Il disagio avvertito è solo temporaneo e in genere si risolve dopo poche ore. In alcuni casi potrebbe permanere un edema per 24/48 ore, la cui scomparsa si può accelerare attraverso L’APPLICAZIONE DI GHIACCIO per brevi, ma ripetibili lassi di tempo.
▀ Raramente sono presenti delle ECCHIMOSI , e sopratutto raramente persistenti e comunque possono essere nascoste con un buon correttore coprente preferibilmente sterile ed aiutarti con gel a base di erbe e creme come l’arnica o la vitamina K che velocizzano la loro risoluzione. Può essere utile anche dormire eventualmente con la testa un poco sollevata per la prima notte. In casi di necessità l'utilizzo di un cortisonico per bocca. Tutte le attività che aumentano la circolazione del sangue come sport intensi, comprese le fonti di calore, il sole e le compressioni nelle aree trattate, vanno evitate per non indebolire o spostare il prodotto alterandone l’efficacia per almeno 4 giorni. Tutto questo rende comunque il ritorno alla vita sociale comunque abbastanza repentino...

❱ Leggi tutto
❰ Riduci

Quali combinazioni ci sono:

▀ Spesso la tossina botulinica viene richiesta come, completamento di un lavoro che inizia con l'acido ialuronico (vedi capitolo relativo). Dopo aver corretto la zona inferiore del viso e data la MINOR PERFORMANCE di questo meraviglioso FILLER a riempire con la stessa soddisfazione anche le rughe della fronte e LE RUGHE PERIOCULARI si ricorre alla TOSSINA BOTULINICA . In altre occasioni, a seconda delle necessità che si presentano, si ricorre esclusivamente alla tossina botulinica senza utilizzare l'ac. ialuronico. Un ulteriore marcia è data dall'associazione a questi trattamenti con i PEELING CHIMICO/FISICI (alfaidrossiacidi/corindone) utili a levigare la pelle di tutto il viso conferendone un aspetto generale più luminoso, levigato ed omogeneo, vedi per questo la relativa sezione.
▀ Altri tipi di trattamenti associabili sono il LIFTING NON CHIRURGICO DEL VISO (fili di trazione), LIFTING CHIRURGICO (distrettuale/totale) e la BLEFAROPLASTICA . Il nostro comitato scientifico consiglia, inoltre di abbinare qualsiasi terapia estetica ambulatoriale anche ad protocollo terapeutico cosmeceutico domiciliare che gode dell’efficacia dovuta alle tre C: costanza, coerenza e continuità. Come capello a tutte queste possibilità è auspicabile che tu ti sottoponga ad una DIETA ANTIAGING (vedi nutraceutici) con una relativa integrazione dei micronutrienti, prendendoti molta cura del tuo intestino, ed ad una sana ATTIVITÀ MOTORIA ....

❱ Leggi tutto
❰ Riduci

Domande F.A.Q .

Quanto dura il risultato ?+-

L'effetto della PROTEINA BOTULINICA DI TIPO A è quasi immediato: il blocco dei muscoli e l’attenuazione delle rughe possono essere visibili già pochi giorni dopo il trattamento, e si completano nell’arco di una settimana, per poi stabilizzarsi gradualmente nei 10 giorni successivi. L’effetto è comunque temporaneo e dura circa 3/4 mesi con l’utilizzo di 25 U.I. (unità internazionali) oppure poco di più 4/5 mesi con 50 U.I.. IN TUTTO QUESTO NON DIMENTICHIAMOCI CHE IL TASSO D'INVECCHIAMENTO ESTETICO INDIVIDUALE (VELOCITÀ ALLA QUALE SI INVECCHIA ESTETICAMENTE) VIENE SOLO RALLENTATO MENTRE SI CONTINUA COMUNQUE INELUTTABILMENTE AD INVECCHIARE . Nel caso dello spianamento delle rughe dovuto alla proteina del botulino conta anche la contemporanea terapia DOMICILIARE coadiuvante ed utile per il mantenimento dei risultati a base di sostanze capaci di fortificare l’effetto del botulino.

Il trattamento è doloroso ?+-

Solitamente è molto ben tollerabile grazie alla POMATA ANESTETICA applicata mezz'ora prima del trattamento e di un leggero strofinamento desensibilizzante effettuato con una garza poco prima. Le iniezioni intradermiche possono rivelarsi fastidiose e dolorose per alcuni pazienti senza il supporto di questi accorgimenti. Aggiuntivamente l’applicazione preventiva con un poco di ghiaccio può essere d’ausilio e può aiutare nel modulare eventuale gonfiore e minimizzare le possibilità di sanguinamento grazie alla sua azione vasocostrittrice.

Quali possono essere gli effetti non desiderati ?+-

I rischi sono, per fortuna, minimi e le complicanze sono solo temporanee. I principali effetti collaterali dell'uso della proteina botulinica sono ERITEMA (anche noduloso), ECCHIMOSI, GONFIORE, LIVIDI nel sito di inoculo.

Oppure ipersensibilità agli eccipienti (tossina botulinica, albumina umana, lattosio monoidrato). Rarissima l’infezioni nei siti di inoculo. Riacutizzazione di un infezione di herpes simplex, acne attiva, etc.

In casi meno rari possiamo avere una CEFALEA MUSCOLO TENSIVA PER 24/48 ORE , ma raramente nausea e vomito, vertigini e sincope. Altre volte lacrimazione o secchezza oculare e addirittura incapacità temporanea a mettere a fuoco la vista.

Non è vero che la tossina botulinica cambi a prescindere l’espressione del viso o che determini sempre un'espressione "ingessata". A patto che non si esageri con il dosaggio questo non accade. Con un dosaggio errato si possono coinvolgere anche muscoli diversi, ma solitamente le complicanze che possono riscontrarsi nell’utilizzo del botulino con dosaggio troppo elevato oppure, a parità di dosaggio, in soggetti super rispondenti sono certamente sgradevoli (abbassamento del sopracciglio), ma fortunatamente reversibili e di breve durata 1-2 mesi massimo.

Alcune volte bisogna ricorrere ad una correzione, questo perché non vige il principio YGWYS (you get what you see). Nel senso che, una volta effettuato il trattamento, l’effetto distensivo si manifesta solo dopo che il botulino ha iniziata ad interagire con la placca neuromotoria e per questo occorrono dai 3 ai 7 giorni ed è per questo che la correzione ottenuta può essere valutata solo dopo.

Può accadere, infatti, che un sopracciglio o entrambi risulti/no eccessivamente alzato/i, il che dona al volto un’espressione arcigna, “MEFISTOFELICA” invece di un effetto delicato, detto a “CODA DI CAVALLO” . In questo caso la correzione si può effettuare immediatamente perche basterà aggiungere ancora una minima dose di prodotto ancora nel punto troppo sollevato ed aspettare qualche giorno. È consigliabile non ravvicinare i trattamenti a meno di 3-4 mesi, per non correre il rischio di favorire delle sovrapposizioni di correzione. Il 2-3% delle persone sono soggetti non-responders sin dall’inizio, mentre un 5-10% sviluppano anticorpi e diventano soggetti non-responders secondari.

Come posso preparami prima ?+-

In generale evita periodi stressogeni che possono influenzare il tuo EQUILIBRIO PSICOFISICO ed il tuo SISTEMA IMMUNITARIO .. Se tu sei un soggetto atopico e ipersensibile, soffri di patologie autoimmuni, hai coagulopatie gravi, hai un diabete poco controllato, stai effettuando farmacologiche con Aminoglicosidi, Penicillina e bloccanti dei canali del calcio,in caso di gravidanza ed allattamento, soffri di dermatiti virali o batteriche, hai una particolare predisposizione a reazioni cheloidee, soffri di endocarditi o angina cronica e patologie psichiatriche accertate devi prima sottoporti ad una ATTENTA VALUTAZIONE DEL MEDICO e comunicare tutto quello che potrebbe essere controindicato al trattamento l quale intendi sottoporti.

Ricordati di sospendere IL FUMO e l’assunzione di farmaci, previo consulto con il tuo medico, FLUIDIFICANTI e farmaci che causano fotosensibilità e bagni di sole e lettini solari nelle due settimane precedenti. Altre PROCEDURE effettuate a ridosso EFFETTUATE A RIDOSSO come la pulizia del viso, peeling e scrub oppure di medicina estetica sul viso vanno sempre valutate con il medico di volta in volta. In alcuni casi, ai fini preventivi ed accertata l’affezione da VIRUS ERPETICI , il tuo medico potrebbe prescriverti preventivamente un farmaco antivirale come l’aciclovir (Zovirax 200mg per cinque volte al giorno) oppure il Valaciclovir da 1g per tre volte al giorno. Queste cure solitamente si iniziano due giorni prima per poi essere continuate per 10 giorni dopo. Questi sono i principali farmaci FOTOSENSIBILIZZANTI da non assumere: i FANS , la pillola, gli ormoni femminili, i diuretici (tiazidici), le tetracicline, i sulfamidici, gli antistaminici, le sulfaniluree, lo psoralene, le fenotiazine, etc.). RIPETITIA ADIUVANT: NON TI ABBRONZARE NELLE DUE SETTIMANE PRECEDENTI . Questo perché attivi la melanogenesi che potrebbe favorire in seguito l’iperpigmentazione postinfiammatoria se a seguito del trattamento dovesse permanere una infiammazione più lenta a risolversi.

Evita di assumere le seguenti sostanze che FLUIDIFICANO il sangue: Aspirina, Alka Seltzer, Ascriptin, Aspegic, Aspro, Bufferin, Cemirit, Flectadol, NeoCibalgina, Vivin C, Via mal, Brufen, Moment, etc, etc). LA SOSPENSIONE DEGLI ANTICOAGULANTI COME QUELLA DEI FARMACI CONTENENTI EPARINA VA COMUNQUE SEMPRE DISCUSSA PRIMA CON IL TUO MEDICO . Semmai dovresti interrompere questi farmaci almeno 10 GIORNI PRIMA .

Evita poi, ma solo se possibile, di sottoporti al trattamento in prossimità del CICLO MESTRUALE . In ultimo cerca di non truccarti e non metterti il rossetto il giorno dell’intervento avendo cura di presentarti con un viso deterso.

Quali attenzioni debbo avere dopo ?+-

È possibile ritornare alle normali attività quotidiane abbastanza repentinamente. Alcune volte, in caso di EDEMA PERSISTENTE , dovrai applicare del GHIACCIO con modalità intermittente (20 min/pausa 20 min) preparato precedentemente o assumere CORTICOSTEROIDI per qualche giorno. Evita di sottoporti a stress meccanici eccessivi come parlare troppo, o ridere o esaltare qualsiasi movimento mimico in generale.

Non ti devi massaggiare o radere, tanto meno sottoporti a peeling chimici, strofinarti o usare cosmeceutici, fondotinta, correttori e rossetti durante i primi due giorni sulla zona trattata. Dovresti evitare qualsiasi esercizio o attività molto faticosa durante la prima settimana almeno. Anche dopo, come soprattutto prima, non assumere farmaci che possono fluidificarti il sangue.

Contatta il medico che ti ha trattato se noti segni di infezione o se si presenta un sanguinamento poco dopo aver effettuato il trattamento o in caso di improvviso aumento del dolore, del gonfiore e del calore della zona trattata. Se ti stai rendendo conto che ti sta per spuntare una pustola erpetica assumi, per favore, un farmaco antierpetico (ACICLOVIR/ALTRA MARCA) .

Usa sempre una crema solare a schermo totale per proteggere la zona trattata dalla luce diretta del sole per almeno 14 giorni ed evita fonti di luce ultraviolette come LE LAMPADE e non esporti ad altre fonti calore come SAUNA O BAGNO TURCO . Questo dovrai farlo almeno fino a quando non saranno scomparsi gli eventuali lividi oppure i segni dell’inoculazione per evitare iperpigmentazioni postinfiammatorie difficili da risolvere. Infine, una nota dolente, evita di bere alcolici.

Cosa fare se non sono pienamente soddisfatta/soddisfatto ?+-

Torna dal tuo medico per valutare insieme a lui una soluzione plausibile. Considera che si tratta di un lavoro manuale condizionato dalla risposta biologica individuale. Le complicanze, infatti, generalmente non dipendono dall’operato del medico. Il paziente spesso attribuisce, erroneamente, al medico il nesso tra causa ed effetto dimenticando che è, solitamente, la risposta biologica individuale a contribuire significatamente ai risultati della terapia. Il medico comunque ha l'interesse di renderti soddisfatto/a perché fonda il suo lavoro sul passaparola positivo. Tieni conto di informarti sempre bene leggendo le SCHEDE TECNICHE ed il CONSENSO INFORMATO dei trattamenti sul nostro portale per una corretta VALUTAZIONE e poni a lui ogni domanda utile per fugare tutti i tuoi dubbi residui, per modulare bene le tue aspettative.

QUESTO È IL MODO MIGLIORE PER SCEGLIERE CONSAPEVOLMENTE . Semmai non avessi ANCORA ottenuto quello che desideri contattaci immediatamente (attraverso questo form) perché è nell’interesse della nostra “BRAND REPUTATION” mediare una soluzione con il professionista che ti ha trattato/a al fine di renderti felicemente soddisfatta.

Quali sono le caratteristiche del trattamento?+-

Questo trattamento è specifico per la correzione del terzo superiore del viso (rughe perioculari, frontali e glabellari) con delle punturine, rese abbastanza indolori, a base di proteina botulinica conferendo agli occhi e all’intera fronte un aspetto molto PIÙ FRESCO E RIPOSATO con un lieve effetto lifting (ponytail-lift) del sopraciglio esterno.

Il raggiungimento di questo risultato richiede UN TEMPO DI CIRCA 5/6 GIORNI DOPO il trattamento, ma per essere molto soddisfacente, occasionalmente, bisogna ricorrere ad una seconda correzione aggiungendo una minima quantità di prodotto ancora. Il ritorno alla vita sociale è repentino fatto salvo qualche occasionale e transitorio livido o lieve gonfiore copribile con un correttore.

Quando posso ripetere il trattamento ?+-

Circa una settimana fino a dieci giorni dopo se la decisione è quella di rinforzare/correggere il risultato. Altrimenti, in base al dosaggio iniettatato, i tempi per cui si rende necessario un nuovo trattamento variano dai 3 mesi a 5 mesi.

Prevalutazione e preventivo on-line (login necessario).



banner%20freccione%20bianco%20e%20metall

Età dei trattamenti.

Slide backgroundSlide thumbnail
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background


banner%20freccione%20bianco%20e%20metall

1
Aggiungi qui una tua preziosa valutazione ★★★★★ (log-in necessario).

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Ci fa piacere se scrivi una recensione qui.

30 altri prodotti della stessa categoria: